Data - 10/06/2025
Ora - 14:30 - 17:30
Scarica la locandina in formato pdf
Negli ultimi decenni, la professione infermieristica ha conosciuto una profonda evoluzione, stimolata dai mutamenti sociali, dai progressi scientifici e tecnologici e dall’innovazione nei contesti organizzativi. Questa trasformazione è avvenuta parallelamente all’emergere di nuovi bisogni di salute, determinati principalmente da due fattori cruciali: la cronicità e la fragilità. Questi elementi, spesso interconnessi, caratterizzano una quota sempre più consistente della popolazione, sia in età pediatrica che adulta.
Di fronte a tali sfide complesse, è essenziale sviluppare risposte assistenziali e organizzative efficaci, fondate su una reale integrazione tra ospedale e territorio, sul concetto di prossimità, su una solida rete di cure e su modelli di presa in carico multidisciplinare. In tale contesto, si inseriscono il transitional care, la sanità digitale e l’organizzazione in continuità assistenziale, in linea con la Missione 6 (Salute) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Per la professione infermieristica, affrontare queste trasformazioni significa adottare un approccio specialistico, coerente con le linee di sviluppo delineate nel Documento di Consenso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche del 2023. In tale ottica, le lauree magistrali ad indirizzo clinico rappresentano un elemento fondamentale per garantire una formazione avanzata e mirata, capace di rispondere alle crescenti esigenze di una pratica infermieristica altamente qualificata e in continua evoluzione.
Evento accreditato ECM per infermieri ed infermieri pediatrici per un totale di 100 posti.
posti disponibili 66 di 100
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. Per conoscere se vi sono ancora posti disponibili è necessario contattare la segreteria dell'OPI di Ferrara.